Auguro a tutti voi di trascorrere delle serene feste in compagnia di chi amate, mi auguro che riusciate a ritagliarvi dei momenti per voi anche solo per guardarvi il vostro film preferito o per fare qualsiasi cosa vi passi nella mente in quell'istante, senza dover per forza rimandare al giorno dopo... ...e soprattutto che possiate strafogarvi di tutte le leccornie del periodo... e...
Dischi di polenta con ragù e fonduta di taleggio
By il gatto goloso - dicembre 19, 2008
Forse l'ho gia detto altre volte, ma per la polenta ho un debole... anzi, sono proprio malata! La mangio in tutte le stagioni, estate compresa... ricordo di quando ero piccina e passavo una settimana di vacanza a casa dei nonni, le giornate passavano in fretta fra giochi con i cuginetti, corse, andare a pescare (si, ma poi i pesci li ributtavo nel laghetto),...
Vado letteralmente matta per i cachi... sarà che sono nata a novembre, sarà perché hanno quella polpa morbida e dolce, sarà perché amo sporcarmi tutta per gustarli completamente! Avevo appena preso un sacchette di farina di ceci e ho pensato che l'abbinamento sarebbe stato azzeccato... e in effetti devo ammettere che i sapori si mescolano alla perfezione e l'abbinamento con la ricotta è...
... eh si, proprio così! Io non ci volevo credere... ma quando qui, girando tra varie bancarelle e tra vari prodotti l'ho visto in vendita non ho saputo resistere! Probabilmente non ho scoperto nulla di nuovo, forse molti di voi già ne erano a conoscenza, ma io non ne sapevo davvero nulla!!!! E se c'è la possibilità di prodursi qualcosa in casa con...
Una minestra svuota frigo... eh si, avevo del porro che era in via di mummificazione, così come la zucchina, la carota ed il sedano... senza contare la verza che era lì al freddo e al gelo da 3 settimane (3 !?) ed era ancora fantastica e croccantissima.... Ingredienti: 1 carota 1 zucchina 1/2 porro 1 cipolla 1 cucchiaio di salsa di pomodoro 2...




Ieri sera avevo voglia di qualcosa di caldo e goloso per cena... è un periodo che mangiamo solo minestre e mi è venuta voglia di qualcosa di cremoso, anzi, cremosissimo... avevo dei ceci in dispensa e erano giorni che pensavo a come cucinarli, cercavo qualcosa che ne esaltasse la dolcezza e ho trovato il giusto contrasto con questa ricetta... il delicato dei ceci...
Del maiale non si butta via niente... per fortuna!
By il gatto goloso - novembre 25, 2008











Lo scorso week end si è svolta la settima edizione del November Porc a Zibello. Ci ero stata anche lo scorso anno e ci andrò anche il prossimo... un sacco di degustazioni di prodotti arrivati da tutta Italia... e... il culatello... come resistere a tanta delizia? Se qualcuno dovesse essere interessato c'è ancora una data della manifestazione, che si terrà a Roccabianca il...
... Martedì sera siamo andati a vedere il concerto di Vinicio Capossela al teatro Creberg a Bergamo, cosa posso dire? Le mie aspettative a riguardo erano elevate, ma non pensavo fino a questo punto... sono rimasta a bocca aperta per un bel po' di tempo, non riuscivo a capire se ero davvero li o mi trovavo in un mondo fantastico... un concerto durato...
...Allora vorrei raccontarmi la cena fatta sabato con la cipolla e il suo maritino... inizio con il dirvi che sono una coppia bellissima, sono molto affiatati e sono delle belle persone! Riprendendo il racconto (che mi ha commossa devvero!) di Cipolla fatto sul suo blog posso solo raccontarvi la cena dal mio punto di vista! Intanto sono strafelicissima che vi siate trovati bene...




Dopo aver passato un lungo week end enogastronomico tra la Valpolicella, Bardolino e il Bontà a Cremona avevo davvero bisogno di qualcosa che rimettesse un po' in sesto il mio stomaco e la mia bilancia! Si perché tra degustazioni e vino quasi quasi mi veniva un coccolone :-( ... Così ho preparato questi gustosissimi ravioli da mangiare in brodo per scaldarsi un po'...
Pizzighettone -16 Ediz. Fasulin de l'òc cun le cudeghe'
By il gatto goloso - novembre 04, 2008







Domenica abbiamo passato la mattinata fra le mura di Pizzighettone (paese della provincia di Cremona) che ospitava la 16^ Edizione Fasulin de l'òc cun le cudeghe' ('Fagiolini dell'occhio con cotenne'). Per la troppa coda non siamo riusciti ad assaggiare il piatto a cui è dedicata la manifestazione, ma siamo riusciti (con molta tranquillità) a fare un tour fra gli stand presenti all'interno delle...
La scorsa domenica si è svolta la 42esima sagra delle Radici di Soncino. Molti di voi non sapranno nemmeno cosa sia, che aspetto abbia e dov'è Soncino. Allora, Soncino è un borgo tranquillo, con molte testimonianze storiche ed artistiche come l'imponente Rocca Sforzesca, le Chiese e i palazzi. Si trova in provincia di Cremona al confine con la provincia di Brescia. Ma ora...




Che bello fare la pasta in casa... è una cosa che da sempre mi rilassa, quando pasticcio con gli ingredienti i pensieri se ne vanno e torno a giocare come una bambina serena... amo sentirmi le mani appiccicate, amo vedere come da pochi e semplici ingredienti di base si possa creare una forma compatta ed elastica, amo perdere un'intera mattinata giocando! Prendendo spunto...
È una ricetta che avevo in archivio da 2 settimane fatta dopo aver passato una domenica pomeriggio in giro per i colli piacentini... e non ho resistito nel "rubare" 2 grappoli di uva fragola... si, lo so, certe cose non si fanno, ma era per una buona causa no??? :-P Poi sempre domenica siamo andati al mercato degli agricoltori della mia zona e...
A dire la verità non h o inventato niente io... ho solo preso spunto dal grande Bruno Barbieri sul Gambero Rosso... è una ricetta semplice, veloce, golosa e quasi light... che volete di più? :-) Ingredienti per 2 porzioni: 1 pera williams rossa piuttosto grande 1 bicchiere di vino rosso (io ho usato un Elba doc) zuccchero anice stellato cannella chiodi di garofano...
Ricetta dell'Artusi... adoro sfogliare le sue ricette, le trovo sempre pratiche e ancora moderne e poi quanto mi piace leggere quell'italiano retrò! Questa è una delle poche ricette che lego alla mia mamma, a lei non è mai piaciuto molto cucinare, anzi, per lei è sempre stato (ed è ancora) un peso! Mi divertiva vederla preparare questi gnocchi ...e quindi quando me li...
Crema di patate e sedano rapa in p.a.p
By il gatto goloso - ottobre 06, 2008
Una ricetta veloce, calda e coccolosa... ultimamente sono sempre di corsa! Uff... Ingredienti: 1 sedano rapa 1 patata grossa sale pepe Nella pentola a pressione riporre nel cestello sia la patata che il sedano rapa sbucciati con due dita di acqua. Chiudere e dal fischio far cuocere per circa 25 minuti. Aprire, controllare la cottura, passare il tutto con il frullatore ad immersione,...
Sempre riprendendo il discorso e gli stessi ingredienti del precedente post vi presento un tortino semplice ma di effetto, che sa di mare, di estate e di vacanza (anche se ormai lontana .. sigh!) Ingredienti per 2 tortini: 6 sarde 1 patata medio/piccola 1 melanzana piccina sale pepe prezzemolo Pulire le Sarde e asciugarle bene Far perdere il liquido amaro alla melanzana e...
Quest'estate sono andata in Liguria e la mattina della partenza mi sono fatta un tour in pescheria e sono uscita con 2 kg di sarde, un paio di polpi giganti e moscardini appena pescati (nella borsa termica per circa 200 km!).. sarò pazza?? :-) Quindi ora ho il freezer pieno di pesce! Ehi, sapete per caso quanto si conservano questi pesci in freezer?...
Mamma degli alieni mi ha invitata a partecipare a questo memé lanciato da Jajo 7 cose personali da salvare 1- Il mio mac, senza computer non saprei vivere ormai (è brutto a dirsi, ma è vero)... come farei a scaricare le fotografie? :-) 2- Le fotografie: di food, delle vacanze, degli anni passati, di quando ero piccola... in quegli scatti è raccolta la...




Un cake svuotadispensa, avevo del riso soffiato che giaceva chiuso da mesi insieme a una tavoletta di cioccolato... allora ho pensato bene di unirli dandogli una personalità in più facendogli incontrare anche il peperoncino! Davvero particolare!Ingredienti:100 g di cioccolato extra fondente130 g di zucchero2 uova intere140 g di burro60 g di riso soffiato150 g di farina1 bustina di lievito40 g di noci tritate1...




Ebbene si, non ne ho ancora abbastanza di vasi e vasetti, di marmellate e sott'oli... sono ricaduta nella mania di conservazione... :-) ...Fermatemi vi prego.... fra un po' esco di casa io per far posto al numero esagerato di conserve varie... help me! ,-) Ma siccome amo tutto ciò che è nel barattolo, e siccome sono anche parecchio svanita e mi sono pure...
Ravioli di Gallinella al sugo di patate
By il gatto goloso - settembre 11, 2008





Mi è sempre piaciuto fare la pasta a mano, avevo provato più volte a fare dei ravioli ma con scarsi risultati :-( A volte non si chiudevano bene, altre volte la pasta la sovrapponevo nel modo sbagliato, oppure sovrapensiero finivo per appoggiarne uno sopra l'altro, oppure il ripieno era troppo liquido e appena li buttavo in acqua usciva tutto e alla fine mi...
Costine di maiale marinate al lime e aceto balsamico
By il gatto goloso - settembre 08, 2008
La marinatura è un metodo molto interessante per aromatizzare la carne. Gli acidi scompongono le proteine presenti negli alimenti, rendendoli più teneri e sensibili all’influenza di altri sapori. E’ importante che i cibi siano completamente coperti dalla marinata. Non utilizzate contenitori in metallo o in plastica leggera, potrebbero cedere sostanze dannose ai cibi, specialmente se a contatto con sostanze acide. Se volete saperne...




Su questo numero di Sale e Pepe c'è questa ricetta molto gustosa fatta di pesche, savoiardi e crema... riporto la ricetta con qualche piccola variante (quella originale prevedeva una soffice nuvola di meringa da appoggiare sul dessert, io ho preferito fare delle meringhe cacaose e servirle da accompagnamento e non come parte integrante...)!Ingredienti:2 pesche gialle150 ml di panna fresca3 uova intere1 tuorlo120 g...
Molti pensano che la zuppa di pesce sia lunga e complicata, in realtà è davvero molto semplice. L'operazione più lunga (soprattutto per una come me che di pesce ne cucina poco...) è quella relativa alla pulizia dei pesci, poi il resto è davvero una passeggiata! Ingredienti per 4 persone: 1,5 kg. di pesce assortito (gallinella, rombo, cefalo, triglie, calamari, gamberoni, totani) 1 cipolla...
Ormai i pomodori faticano a maturare e sulle piantine se ne trovano sempre alcuni verdi. Lasciarli nell'orto a farli mangiare dagli insetti è un peccato quindi perché non approfittarne e farcirli con del gustoso formaggio fresco? Ingredienti: 4 pomodori verdi 300 g di formaggio di capra 2 rametti di timo fresco fior di sale 2 cucchiai di olio evo mix di pepe macinato...