Ormai mi sono presa più che bene a fare tutto (o quasi) in casa... lasagne comprese! Avevo della farina di farro da utilizzare e ho fatto una sfoglia sottile con acqua, farina di grano duro, farina di farro e sale... ma ovviamente potete utilizzare la solita pasta da lasagna, il risultato sarà praticamente identico! Ingredienti: 5 carciofi latte 30 g. di burro sale,...
È vero, è un classico della cucina italiana, ed è uno di quei piatti che adoro cucinare e gustare, la carne diventa talmente tenera che potresti tagliarla ehm... con .... mmm... ecco, si, un grissino... Ingredienti:500 g. di manzo2 grandi patate1 lattina di pomodoro1 cipolla qualche rondella di porro1 bicchiere di vino rossopeperoncino in polveresale Premetto che io ho fatto tutto nella pentola...


Questa cremina ricorda molto la crema di mascarpone da spalmare sul pandoro o panettone a seconda dei gusti... ma vi assicuro che mangiarla semplicemente a cucchiaiate è davvero golosa. Credo sia ottima accompagnata a dei frollini o biscotti secchi! Ingredienti per 4 persone:250 g di mascarpone3 uova fresche40 g di zucchero3 cucchiai di Brandy o Armagnac1 tazzina di cafè forte Per prima cosa...
Io impazzisco letteralmente per questo "pane". Questa golosità cambia nome in base alla zona; Nella provincia di Bologna viene chiamato "sgonfiotto" o "tigella", nella provincia di Parma "torta fritta", in quella di Ferrara "pinzino" e nel modenese "pasta fritta". Insomma nomi diversi ma stessa sostanza! Alcuni mettono il lievito, altri usano la birra, io ho usato l'acqua frizzante e sono venuti un spettacolo!...
Questi sono dei tortelli fatti dalle manine del mio paparino che da quando è in pensione ha scoperto l'arte della cucina e ultimamente anche della pasta fresca e ripiena... non posso che ammettere che i riusltati non deludono mai, anzi, questi tortelli ad esempio sono da leccarsi i baffi e sono un vero godimento per il palato! Provare per credere! Ingredienti per 6/8...
Fa sempre piacere essere invitati ad un Memé e per questo motivo non mi tiro indietro e partecipo anche io!Ringrazio di cuore Cookie per avermi invitata! In poche parole in questo Memé bisogna elencare 15 accoppiate vincenti, ossia quei cibi che messi insieme riescono a stimolare l'acquolina in bocca soltanto con il pensiero. Premetto che non è semplice semplice in quanto sono una...
costine di maiale con verza e polenta abbrustolita
By il gatto goloso - febbraio 07, 2008
Questa è una ricetta che mi ha passato il papi, e che fino a quest'inverno non avevo mai mangiato... ma la prima volta che ha preparato questo piatto sono rimasta letteralmente folgorata! La carne si stacca dall'osso che è una meraviglia e rimane tenera tenera, la verza regala un sapore particolarmente dolciastro che si addice a meraviglia. Insomma, provare per credere! Ingredienti per...




... e anche se questo blog esiste da settembre 2007, non posso fare altro che festeggiare il primo vero mesiversario del Gatto goloso... dal 5 gennaio siete passati di qui in più di 2.000, mentre da settembre 2007 a gennaio poco più di 30 (anche se probabilmente è il numero dei miei accessi.. eh eh)... e quindi ho pensato di festeggiarlo con qualcosa...
orecchiette pugliesi con braciole di spada
By il gatto goloso - febbraio 03, 2008


Ricetta spudoratamente copiata da "La cucina italiana" edito dal Corriere della sera. Devo riconoscere che è davvero un piatto gustoso e saporito, ed essendo molto sostanzioso lo consiglio come piatto unico! Ingredienti per 4 persone: 320 gr. di orecchiette fresche 8 fettine di spada pulite di pelle e scarti in tutto 300 gr. 300 gr di salsa di pomodoro Rucola 4 fette di...
Il Cavoletto è la mia fonte di ispirazione! Ho tolto la salsa e alcuni ingredienti rispetto alla sua originale, ma è stata apprezzata da tutti! Grazie Cavoletto!!!!! Ingredienti: 300 g di farina "00" 300 g di zucchero 300 g di nocciole già tostate 3 uova 100 g di burro 2dl di latte 2 cucchiaini di lievito per dolci Per prima cosa ho pestato...