Scusate l'assenza dal blog, ma in questi giorni è stato davvero un casino!! Il tempo è passato senza nemmeno che me ne rendessi sinceramente conto tra le otto ore in ufficio che stanno diventando sempre più pesanti, un weekend di ricette da cucinare e poi fotografare e mille cose da fare in zero tempo ;( Però oggi è già martedì e comunque vada bisogna in...
Un giorno mentre cercavo di fare (inutilmente) pulizia tra dispensa e spezie mi accorgo di avere delle bustine di camomilla solubile che girano da troppo tempo per casa, controllo ed ecco che avevo ragione, stavano tristemente scadendo. La camomilla non la bevo spesso, eppure mi piace da matti il suo profumo di fieno e campi, riesce a farmi tornare alla mente un sacco...
È all'incirca da quando ho aperto il blog che preparo superalcolici in casa, trovo che sia divertente, con pochissimo sbattimento e soprattutto sono decisamente molto più buoni di quelli comprati. Avete presente quei limoncelli che sanno di chimico? Chissà che ci mettono dentro poi, anche se il sapore non lascia dubbi: detersivo per i piatti! Ecco, io preferisco farmi da sola questi liquorini....
Adoro i rostì! Sono così rustici che mi piace addirittura guardarli ;) Li ho fatti perché in realtà dovevo far fuori una rapa che soggiornava nel frigorifero da più di un mese e il suo compagno sedano rapa che, a parte farci una vellutata, non so mai come cucinarlo. Ecco, così è nato questo mix di sapori invernali e così il mio rostì...
Per stare in tema agrumoso, ecco una semplice insalata - che sarebbe meglio definire macedonia - di agrumi. Nata per necessità di smaltire questi frutti bio (la cui scorza è finita per farci il liquore), è stato in realtà, un piacevolissimo assemblaggio di sapori. Il dolce del mandarino, l'amarognolo del pompelmo rosa, la dolcezza mista ad asprezza delle arance condita poi semplicemente con...
La colazione per me è fondamentale. Da sempre! In genere non salto nessun pasto ma se proprio dovessi scegliere cosa saltare, salterei tranquillamente la cena; sostituendola magari con una calda tazza di tè e qualche biscottino (preferibilmente home made). La colazione per me è troppo importante, mi piace svegliarmi e preparami qualcosa in base alla voglia del momento, mi piace starmene lì (anche...
Io le patate le mangerei tutti i giorni, tutti quanti, e non mi stancherebbero mai! Ecco, se dovessi scegliere cosa portarmi su un'isola deserta porterei una valanga di patate... con quelle ci si può fare tutto, trasformarle in pane, in dolce, in sfiziosi pezzettini arrosto, fritte, schiacciarle e farci degli gnocchi oppure farci semplicemente un puré ;) Avevo già provato tempo fa ad...
Ed eccomi tornata con il primo post "goloso" del nuovo anno! Si, sa, dopo le feste rimangono in dispensa tante bustine di frutta secca, mandorle, nocciole, noci, fichi secchi, pistacchi e via discorrendo. Io poi in genere non amo molto mangiare la frutta secca in versione "nature", preferisco ficcarla in qualche dolce o in un'insalata. Fatto sta che girando per il web alla...
Un saluto veloce veloce per augurarvi un felice nuovo anno, ricco di belle cose, di nuove golosità e nella speranza che i vostri desideri si possano avverare! ;) Intanto mi godo gli ultimi giorni di ferie, tra fornelli, camino e uncinetto! ...