Le idee migliori si sa, vengono quando meno te lo aspetti! Questa idea è nata per caso un mesetto fa circa, mentre stavo innaffiando il giardino / orto di mamma causa sue (beata lei) ferie, nel momento in cui mi chinavo per raccogliere alcuni dei tantissimi pomodori che in questi giorni maturano a più non posso, mi è arrivata l'ispirazione per questo mazzo...
Ci siamo, il nuovo numero speciale di About Food è stato pubblicato; ci sono arrivate tantissimi ricettine di finger food ed è stata davvero ardua la scelta dei tre vincitori! A proposito, non siete curiosi di sapere chi ha vinto i premi? Su, su... andate a scaricarlo! :) Noi ci sentiamo domani per i saluti! ^_^ Ovviamente un ringraziamento speciale va a Cassandra che ci...

E questa è l'ultima ricettina con le more! Ve l'ho detto che sono in fase "I love maionese", quindi pigliatevi anche 'sta ricetta... che poi non cambia nulla o quasi dalle versioni precedenti, tranne per il fatto che al posto del limone ci ho messo una manciata di more frullate con un cucchiaio di aceto rosso e stop. In questo periodo trovo un...
Cosa fare con le more? L'insalata di pesche e more con philadelphia
By il gatto goloso - luglio 26, 2011
Vabbè, sarà che questo è il mio periodo "more" che, diciamocelo, sono troppo golose! E vogliamo parlare di quando questi succosissimi frutti incontrano delle sode e mature pesche noci? Ecco, io ho fatto incontrare questi due frutti estivi in una fresca insalata dentro la quale ci è finito pure del filadelphia leggermente lavorato con un filo di olio e del pepe. Nelle serate...
Cosa fare con le more? I ghiaccioli alle more e lime
By il gatto goloso - luglio 25, 2011
Le ricettine di questa settimana saranno tutte dedicata alle more, uno dei miei frutti preferiti :) Vi piace l'idea? Nonostante abbia preso la macchinetta per fare il gelato i ghiaccioli hanno sempre un posto di privilegio nel mio congelatore; non passa giorno senza che io ne mangi uno :) Sono così dolci, freschi e fruttosi che più che un qualcosa di rinfrescante sono...
Ok, questa estate è un po' ballerina, prima caldo, poi pioggia, poi freddo, poi l'afa e, anche se io odio l'estate, speriamo che ora si stabilizzi almeno per un po' :) Intanto io inizio a preparare qualche rinfrescante cubettino di ghiaccio da utilizzare nelle giornate afose, che qui, sono all'ordine del giorno (a-i-u-t-o!!)... non che questa sia l'idea del secolo o la scoperta...



Io ho una strana ossessione per tutti quello che è ghiaccioloso e granitoso. Potrei non mangiare gelati per un mese intero ma no, alla granita e ai ghiaccioli non resisto. La granita ovviamente la voglio con i pezzettoni grandi di ghiaccio, quella fine non mi da soddisfazione; troppo simile a una bibita fredda da bere con la cannuccia che a qualcosa da sgranocchiare...
Vista la modica cifra pagata lo scorso anno per 4 gambi di rabarbaro, quest'anno non mi sono lasciata fregare; così, quando i primi di marzo ho visto in un garden center della zona le piantine di rabarbaro ne ho comprate 3 e piantate sotto la vite di mamma... sono cresciute a dismisura con gambi alti anche 70 cm! Queste si che sono soddisfazioni...
Io del pollo mangio solo il petto. Le cosce non mi piacciono un granché e nemmeno allo spiedo mi fa impazzire. Però il petto mi piace un sacco, mi piace farlo semplicemente cuocere in una padellina antiaderente senza nemmeno un filo di olio e rosolarlo di qua e di là finché non assume quel colorino dorato. E poi adoro le insalate di pollo!...
A me il pesto piace sempre tanto (senza aglio of course) e lo adoro da quando sono piccola. Ma mi piace ancora di più quando vengono sostituiti gli ingredienti base con altre verdure… lo trovo un gioco divertente e curioso :) In questo caso ho usato alcune foglie di lattuga mixate insieme a delle tenerissime foglioline di spinacini novelli e a delle foglioline...
Alla fine non ho resistito e l'ho comprata! Cosa? La gelatiera!!! Ho fatto un po' di pulizia dei vari oggetti/attrezzi che non ho mai usato e che non avrei mai usato per farle un pochino di spazio in cucina :) Il problema più grosso è stato farle spazio nel congelatore! Ho mangiato per tre giorni di fila i vari tortelli che avevo congelato...
Ah, che bei ricordi! Senza scherzare questa è stata la prima ricetta che ho fatto... stiamo parlando di qualcosa come 17 anni fa - che a dirlo mi sento incredibilmente vecchia! - e allora ero ancora una ragazzina che andava alle superiori, che non aveva voglia di studiare, che amava sfogliare e ritagliare ricette a riviste e libri di cucina e che iniziava...