Se c'è una cosa che mi piace preparare sono i pomodori gratinati. Ottimi per accompagnare una fettina di carne e perfetti con tutti i formaggi, ma a parer mio la morte loro sono con i formaggi morbidi, tipo crescenza, primosale, robiola. Di loro adoro la consisteza morbida, la crostina croccante e quel sapore unico dato dall'unione di ingredienti poveri e il gusto unico...
Una delle (poche) cose che amo di questa stagione è sicuramente la limonata in tutte le sue incredibili varianti. Mi piace da matti quel sapore dolce, profumato e dissetante e quando ho voglia di qualcosa di goloso e rassicurante mi rifugio qui. La limonata la timo è sicuramente quella che preparo più frequentemente e quella che ha, ogni volta, il maggior successo. Adorata...
Ci sono cose che non cambiano mai, gusti che restano invariati negli anni, ingredienti che regalano quella senzazione di certezza e conforto in cui ci si rintana ogni qual volta se ne sente il bisogno. Per me l'ingrediente numero uno di sempre sono i fagiolini. Li lego alla mia infanzia. Ricordo come fosse ieri i pranzi estivi da nonna, un piatto di pasta...
Come ogni anno inizia il mio servizio meterologico sul clima. Speravo di inziare a lamentarmi del caldo a fine giugno, ma quest'anno questi 34 gradi mi hanno preso alla sprovvista. Beh, inutile dirvi che io preferisco le mezze stagioni e inutile lamentarsi continuamente, visto che poi tutto questo non dipende da me :D ...
Qui oltre a farci un'enorme scorpacciata di ciliegie abbiamo provato a metterle sotto vetro insieme all'altra frutta golosa di stagione come le albicocche e le fragole (che ahimè stanno troppo velocemente sparendo dai banchi dei supermercati e dei mercati... sigh!). Io sono marmellata dipendente, decisamente molto ma molto di più della famosa crema di nocciole, anzi, a voler essere pignoli mi rendo conto...