Nel giardino di mamma c'è una vite vecchissima che produce sempre una succosissima uva. C'è da quando ho memoria e forse anche da prima che io nascessi. È d'obbligo gustarla così, presa direttamente dalla vite e portata in tavola, ma ho sempre amato anche raccoglierne qualche acino mentre ci passo vicino e mangiarlo senza nemmeno lavarlo. Dalle nostre parti è usanza farci la...






Erano anni che volevamo farci via qualche giorno all'estero da sole. Poi tra il lavoro, le non ferie mie e altri impegni è stato tutto rimandato fino ad ora che, come ben sapete, sono disoccupata (anche se in realtà sto lavorando pi ora da casa che prima al lavoro) e felice. Così abbiamo preso la palla al balzo e con la scusa del...
Potevo non postare un dolce inglese dopo il mio rientro, un paio di giorni fa, da Londra? :) Non avevo mai mangiato un pudding prima di quest'inverno quando, con l'avanzo di un mezzo panettone, avevo provato a farlo. Era uscito perfetto se non fosse che il tutto era un po' troppo dolce per i miei gusti. Troppo zucchero, troppi canditi, troppo troppo. Però...
Eccomi qui, con un post estivo per racchiudere gli ultimi golosi frutti dentro a qualche barattolo di vetro. Questo post verrà pubblicato automaticamente mentre sarò impegnata a passeggiare con mamma per le adorabili vie di Londra, speriamo sotto il sole e non sotto la pioggia (anche se per aumentarne il fascino ci starebbe pure quella). Volevo solo farvi una sorpresina casomai non riusciste...
Io e le crespelle in generale ci siamo frequentate poco nella vita. Mangiate qualche volta al ristorante, a casa di amici o in qualche altra sporadica occasione. Le ho preparate si e no un paio di volte da quando cucino, farcite in modo classico con prosciutto e formaggio. In realtà è un piatto che amo e che apprezzo ogni volta, eppure me ne...
Uno degli aspetti positivi dell'estate, per quanto mi riguarda, sono le tantissime varietà di frutta. Pesche noci, pesche tabaccare, nettarine, albicocche, susine gialle, susine rosse, prugne viola, frutti di bosco, fragole, meloni, angurie e tanti altri frutti capaci di conquistare anche i palati più pigri nel consumo quotidiano di frutta. Frutti che adoro mangiare senza niente oppure in una macedonia in cui si...
Durante il nostro giro in bici abbiamo fatto tappa a Tata, una piccola cittadina ungherese, carina, pulita e circondata da un laghetto molto bello in cui molti praticavano canoa, altri leggevano sdraiati al sole, altri ancora facevano un po' di footing o pedalavano tranquillamente lungo la pista ciclabile che correva lungo il lago ben lontana dal traffico. Come da programma ci siamo fermati...
È il primo settembre! Iniziano da oggi le mie stagoni preferite, autunno, inverno e primavera. Elimino l'estate dalla lista fatta eccezione per le vacanze, le giornate lunghe e il relax di uscire a bere qualcosa standosene vestiti comodi e all'aperto. Per il troppo sole, l'afa, le zanzare, le mosche, il caldo, il boccheggiare e la troppa luce del sole la scarto senza troppi...