Anche questa ricetta non ricordo dove l'ho pescata [forse Sale&Pepe!?]... bah! ...sigh... ho un archivio esagerato di ricette di ogni tipo e spesso ne prendo una e la provo, ma poi una volta cucinata, fotografata e battuto il testo passa talmente tanto tempo prima che mi decida a pubblicarla che poi mi dimentico la fonte... se qualcuno dovesse trovarne la fonte me lo...
La ricetta l'ho trovata su un vecchio Sale&Pepe del 2007. Questi bicchierini sono ottimi come pulisci bocca, tra una portata e l'altra, sono gradevolmente profumati e freschi. Ma se non volete servirli nei bicchierini, potrete servirla in un'insalatiera, farete comunque la vostra porca figura :) Ingredienti: 400 g di carote il succo di un'arancia 1 cucchiaino di zucchero 1/2 cucchiaino di cannella 4...
foglie d'ulivo con champignon, pomodori secchi e salsiccia
By il gatto goloso - gennaio 20, 2010
Oggi sono di corsa, quindi niente prefazioni! Dico solo che è un primo "ricco" di ingredienti ma anche di sapori con un certo carattere, è meglio quindi salare leggermente meno la pasta prima che diventi immangiabile per via dei pomodori secchi. È un piatto invernale, deciso e molto saporito. Nonché di facile esecuzione! :) A proposito di melanzane secche, oltre nei sughi e...
Mi dispiace per tutti i poveri coniglietti, ma a me la carne di coniglio piace da matti... e porta a galla tantissimi ricordi... i miei nonni avevano i conigli e io mi divertivo tantissimo andare con il nonno a dare loro da mangiare, lo trovavo divertente e soprattutto trovo divertente quel loro rosicare, rosicare e ancora rosicare... inoltre il coniglio è da sempre...
Io ho sempre una scorta di Borlotti in freezer, li raccolgo in estate e li mangio in inverno… ottimi nelle zuppe e nelle minestre. Un piatto rustico da gustare tiepido, freddo, come piatto unico accompagnato magari ad una fetta di formaggio o da servire come insalata. Ottima anche in estate [anche se parlare d'estate in inverno è un po' assurdo eh!?] Ingredienti: 500...
Beh, dopo tutte le calorie ingurgitate che c'è di meglio di una golosa insalatina invernale? A dire la verità non posso certamente dire di amare i pompelmi, ma quando ho trovato questa ricetta [non ricordo nemmeno dove se su internet o su quale rivista… sigh] non ho saputo proprio tirarmi indietro ecco :) I finocchi mi piacciono un sacco, cotti o crudi non...
Eccomi nuovamente on line :) E dopo le feste mi sembra giusto inaugurare l'anno nuovo con una ricetta da "festa" vero? :) Io durante questi giorni di vacanza l'ho preparata ben due volte e con due ripieni diversi… è una preparazione che sembra complicata ma non lo è affatto, certo ci vuole un pochino di tempo, soprattutto per l'impasto e per la cottura...