­
­

gazpacho con peperoni e ciliegie (cavoletto restyling)

By il gatto goloso - giugno 29, 2010
Il Gazpacho è una di quelle cose buone buone, solo che per chi poco sopporta l'aglio è sempre un piatto o da rinuncia oppure da stare svegli tutta la notte a cercare di digerirlo :(Quindi in ricordo al fuorisalone del cavolo in cui si era gustato un ottimo (anche se aglioso :) gazpacho con le fragole ho pensato di farci un paio di...

Continue Reading

  • Share:

cannellini con ciuffi di calamari e zucchine

By il gatto goloso - giugno 28, 2010
Ma quanto è buona sta insalata?  Io non mangio molto pesce a casa, semplicemente perché non mi fido quasi mai della freschezza e "dell'appena arrivato"; anche perché abitando in provincia di Cremona il mare è davvero distante per me :(  e quindi preferisco farmi delle belle, buone e sane scorpacciate quando sono al mare e quando so con certezza (o almeno mi auguro)...

Continue Reading

  • Share:

confettura di ciliegie

By il gatto goloso - giugno 25, 2010
Vabbé già lo so che da adesso in avanti inizierò un'abbondante produzione di confetture, salse, sughi, verdure sott'olio e chi ne ha più ne metta... in fondo questa è da sempre la mia passione :) Già ai tempi delle superiori mi divertivo a preparare delle deliziose e semplici confetture da mettere nel barattolo e da usare durante l'inverno; e da quel momento ho...

Continue Reading

  • Share:

raccogliamo i cereali integrali?

By il gatto goloso - giugno 22, 2010
Cioè, non nel senso che dobbiamo andare fisicamente a raccogliere i cereali nei campi, sarebbe troppo faticoso (anche se non sarebbe una cattiva idea :) ma nel senso che vorrei lanciare una nuova raccolta di ricette basata proprio sui cereali integrali. Sono buoni, fanno bene alla salute perché sono ricchissimi di sostanze nutritive come fibre, vitamine e sali minerali e fanno bene anche...

Continue Reading

  • Share:

insalata di fichi fioroni, pecorino, miele e cipollotto

By il gatto goloso - giugno 21, 2010
Ed eccomi di nuovo qui con un'altra insalata golosa :) Io ho una passione sfrenata per i fichi :) ma per riuscirli a trovare spesso e volentieri mi tocca inseguirli per mezza provincia... intorno a me vedo un sacco di piante di fico, ma o sono di gente che non conosco, o sono senza padrone ma chissà per quale motivo di frutti nemmeno...

Continue Reading

  • Share:

lasagna di peperoni, melanzane e besciamella ai fagiolini

By il gatto goloso - giugno 16, 2010
In questa stagione mangerei solo verdura (ed in effetti ne sto mangiando parecchia, un po' perché la adoro, un po' per il caldo e un po' per la linea :) ed in effetti di pasta ne sto mangiando davvero poca poca... ma una mattina mi sono svegliata con la voglia di lasagna, ma non la solita lasagna con carne, pomodoro ecc.. ma di...

Continue Reading

  • Share:

insalata di fragole, pesche, carote, capperi e yogurt

By il gatto goloso - giugno 16, 2010
Buone buone le insalate con la frutta :) Potete trovarne alcune qui, qui, e qui... ma con le fragole proprio non l'avevo mai mangiata (anzi, si, con i gamberetti :); questa è un goloso miscuglio di ingredienti di stagione; anche qui non sto ad elencare gli ingredienti usati visto che sono pochi e semplici. Lavare la lattughina, pelare le carote (2), lavare le...

Continue Reading

  • Share:

bicchierini alla crema di tapioca e frutti della passione

By il gatto goloso - giugno 14, 2010
Ma che bello è il frutto della passione? :) Per assurdo non l'avevo mai ne comprato ne mangiato... bah! È buonissimo, asprissimo e dolce al tempo stesso... curiosissimo e simpaticissimo :) Stessa cosa per le nespole, non so per quale motivo non mi ispiravano, poi invece una volta prese non riuscivo più a fermarmi :) Avevo a casa una confezione di tapioca aperta...

Continue Reading

  • Share:

bulghur con lenticchie e verdurine

By il gatto goloso - giugno 11, 2010
Preparare il Bulghur o il Cous Cous è una di quelle cose che mi divertono un sacco, è veloce, versatile e adatto anche a chi non sopporta cucinare :) E poi ci si può ficcare dentro qualunque cosa!  Io ci ho visto bene delle lenticchie, un paio di filetti di acciuga sott'olio, dei peperoni e un cipollotto; ma stavo valutando anche l'ipotesi di...

Continue Reading

  • Share:

vellutata di fagiolini e yogurt

By il gatto goloso - giugno 09, 2010
È si, questo è proprio il mio periodo zuppe, minestre, vellutate ecc... :) È la prima volta che mi succede, in genere appena arriva la bella stagione elimino dal menù le cose che ricordano l'inverno (tranne qualche polentina anche in estate :) per far spazio a cose fresche! Ma ultimamente boh, non so perché, ma ho la fissa di queste cosine verdurose da...

Continue Reading

  • Share:

zuppetta fredda di carote, fragole, cipollotto e latte di cocco

By il gatto goloso - giugno 07, 2010
Ecco, questa me la sono inventata di sana pianta una sera mentre tornavo dal lavoro, durante i miei 30 km verso casa ho iniziato a pensare alla cena... non avevo voglia di nulla in particolare, ma l'unica cosa che mi girava in testa era una bella cremina fredda con delle carote (visto che avevano il ciuffo e volevo mangiarle prima che le foglie...

Continue Reading

  • Share:

gelato all'alloro, basilico e crema

By il gatto goloso - giugno 03, 2010
Visto che il caldo inizia a fari davvero sentire e visto che domani parto per un weekendino al mare, cosa c'è di meglio di un gelato home made per inaugurare la stagione dei tuffi?  Questa è la ricetta presente sull'ultimo numero della "Cucina del Corriere della Sera", io ci ho aggiunto solo un paio di foglie di alloro (messe a "marinare" per una...

Continue Reading

  • Share:

fagiolini legati alla pancetta

By il gatto goloso - giugno 01, 2010
La primavera porta con se tutte quelle tenere verdurine verdi, fagiolini compresi :) Ricordo che ad bambina erano tra le pochissime verdure che mi piaceva mangiare, forse per il sapore delicato, forse per loro forma simpatica ma mi hanno sempre ispirato allegria e buonumore :) Questo è tra le preparazioni più veloci che ci possano essere, si possono mangiare come antipasto o come...

Continue Reading

  • Share: