Mah, ultimamente anche se le temperature si sono alzate mi capita spesso per cena di aver voglia di mangiare dei passati o delle minestre; non calde ovviamente ma nemmeno troppo fredde (chepoirestanosullostomaco) diciamo una giusta via di mezzo :) La minestra è la stessa solo che una è come madre natura l'ha fatta e l'altra è frullata... Qual'è più bella? La cremina vero?...
Finalmente "la stagione delle piogge" sembra essere terminata anche nel weekend dovrebbe cadere qualche goccia e dal momento in cui si inizia a stare bene in mezze maniche a me viene voglia di granite, ghiaccioli e bevande fresche :) Che ne dite allora di un bel bicchierone di tè freddo? Il te è tra le bevande che preferisco, lo trovo sempre dissetante sia...
No, non è uno scherzo... il rabarbaro l'ho trovato davvero :) Alla fine mi è toccato andare a Milano e così passeggiando sono finita davanti ad un fruttivendolo e con la coda dell'occhio l'ho visto lì, sul banco, che mi guardava e quando ho chiesto al fruttivendolo se aveva del rabarbaro avevo già il sorriso stampato in faccia :) Forse è anche per...
Tra i miei ortaggi preferiti un posto d'onore lo meritano i peperoni… cotti, crudi, fritti, frullati per una vellutata, dolci, piccanti, da soli o con le patate… insomma in qualunque modo siano cucinati io non riesco a rinunciarci :) C'è chi proprio non riesce a digerirli, ma il mio stomaco non ha mai avuto nessun problema forse perché abituato!? :) Comunque questa è...
Questa ricetta l'ho presa pari pari da Jasmine, appena ho visto al sua foto mi è venuta subito la bava alla bocca e da allora l'ho già preparata 3 volte... adesso credo di non poterne più fare a meno :) Non ho un buon rapporto con le uova, mi piacciono molto nei dolci o sode, ma le frittate ad esempio non le amo...
insalata di patate, asparagi e salsa di yogurt ai cipollotti
By il gatto goloso - maggio 18, 2010
Non so perché, ma in questo periodo non ho voglia di carne... e se per qualche strano motivo mi passa per la mente mi immagino subito una bella grigliata, quindi spiedini e costine... cosa c'entra? Niente! :) Semplicemente per dire che non ho voglia di mettermi ai fornelli, e anche se il tempo è ancora incerto e spesso uggioso, preferisco cose facili e...
Ultimamente mi sto divertendo a preparare cremine e salsine spalmabili :) A parte il fatto che sono super veloci, che sono golose, che non riesci a fermarti nel spalmarle su del pane croccante e che sono anche light (o quasi insomma :) Poi sono pure belle da vedere in tavola e sono davvero fotogeniche... non vi pare? Ingredienti: 200 g di salmone affumicato...
Prometto che stavolta la faccio breve... l'ultima volta non so nemmeno io come ho fatto a scrivere tutta quella spatafiata lì sulle mie piantine e ho rischiato seriamente di mandare in catalessi qualche lettore :) Poi considerando che non a tutti potrebbe interessare questo argomento da coltivatore diretto ho deciso che vi mostro solo qualche pachwork di foto per farvi vedere come si...
Io e il pesto abbiamo un rapporto strano: amo alla follia il basilico, amo i pinoli ma non sopporto l'aglio tritato (inizio invece ad apprezzarlo in camicia :) e quindi rinuncio spesso ad un buon piatto di pasta al pesto (a meno che sia senza aglio, ovvio :) ... a fine estate comunque qualche vasetto "nonaglioso" lo preparo sempre eh! Fra poco cambierò...
È si, in questo periodo ho proprio voglia di pasta fredda :) Nonostante il tempo e nonostante faccia ancora "freschino" io non ho voglia di mettermi ai fornelli tra sughi, fuochi e pentolacce :) Questa è una ricetta che ho tratto da "cucina moderna" del 2003, come sapete amo il vintage e anche se il 2003 non è considerabile come true vintage è...
Dopo aver imparato come sfilettare le triglie, ho pensato di tenermi in allenamento con lo sgombro sapendo, ovviamente, che ero più che facilitata perché lo sgombro ha poche squame e poche lische :) Anche qui non ci sono dosi ecc... è tutto semplicissimo e senza troppi fronzoli! Dopo aver diliscato due sgombri, li ho asciugati delicatamente con della carta assorbente e li ho...
Il semolino mi fa tornare al passato, mi ricorda la mia mamma e la mia infanzia :) Di versioni ce ne sono un sacco sia sui libri di cucina, che in rete, ma questa ha un qualcosa in più :) Tutto è nato da un giro sul web, avevo voglia di qualcosa al semolino, ma non i soliti gnocchi alla romana ecco... solo...