So che il basilico non è proprio un'erba aromatica di questa stagione, ma ne ho comprato un mazzetto... iniziavo seriamente a sentirne la mancanza! Torno a casa, apro il frigorifero e mi ritrovo con del timo mezzo secco...sob... dovevo assolutamente trovare qualcosa in cui poter mescolare il timo ed il basilico... fortunatamente un pochino di prezzemolo sul davanzale c'è ancora... quindi ho deciso!...
...anche se forse ho iniziato un po' troppo presto quest'anno! :DEra il giorno della Befana quando mi è venuto lo schizzo della semina, ho controllato sul calendario lunare se la luna era o meno in fase crescente e sì, lo era!!!!! ^_^ quindi sono corsa in giù a prendere il mio bel sacco di terriccio bio adatto alla semina e ho iniziato a...
Ok , parlare di cotechino ora fa un po' strano... ma questa è una delle ricette fatte durante le Feste e mi sembrava carina farvela conoscere... Infatti, dopo le feste mi è rimasto mezzo cotechino da far fuori. Il cotechino l'ho cucinato per la prima volta quest'anno ma solo perché ho sempre avuto un pessimo ricordo; erano anni che non lo mangiavo, ogni...
Si, beh, effettivamente manca esattamente una settimana alla fine di gennaio e siamo un pochino in ritardo con questo regalino... ci perdonate???Anzi, per farci perdonare ve lo facciamo scaricare... Su AboutFood trovate tutte le indicazioni per sfogliarlo, assaporarlo, scaricarlo e stamparlo (seriamente eh :) ...
filetto di Cernia con zenzero, succo d'arancia e pomodori secchi
By il gatto goloso - gennaio 19, 2011
La Cernia è uno di quei pesci che adoro mangiare... ha poche lische, ha una cottura rapidissima, ha un sapore delicato ed è davvero tenera. Questa ricetta è nata per curiosità... volevo provare a dabbinare un po' di ingredienti che avevo in frigorifero ed è stato tutto davvero azzeccato, anche volendo non toglierei né sostituirei alcun ingrediente :) Come prepararla? Gli ingredienti sono...
Mi sembra un ottimo dolcetto per iniziare questo duemilaundici che dite? :) Durante le Feste si trovano un sacco di varietà di frutti esotici, e oltre al solito ananas, zenzero, mango, papaya e cocco, quest'anno mi sono trovata di fronte a questo per me sconosciuto mangosteen... ma che roba è??? Avrà a che fare con il mango? Mah... lo compro e mi tolgo...
...mah, potevo mai inziare l'anno senza regalare ai mie lettori o a chiunque passasse di qui un calendarietto da tavolo? Beh, con la cucina c'entra davvero poco, ma l'ho fatto così, per gioco e mi è piaciuto tanto che ho deciso di condividerlo con voi :) È in un formato fatto apposta per essere infilato nella custodia di un CD, basta aprirla, staccare...